L’Olio di Cocco è un grasso vegetale spesso impiegato in cucina, in abbinamento con altri alimenti, per la preparazione di vari piatti. Tuttavia, può essere utilizzato per numerosi scopi beauty grazie alle sue numerose proprietà.
L’olio di cocco viene estratto dalla noce di cocco ed è ricco di acidi grassi essenziali tra cui l’Acido Laurico, l’Acido Caprico e l’Acido Caprilico. Questo olio può essere utilizzato sia sulla pelle, come ottimo idratante e valido alleato per lenire rossori e prurito, o utilizzato per nutrire il cuoio capelluto, contrastando la formazione di forfora. Scopriamo insieme tutti gli usi di questo Olio in campo cosmetico!
Olio di Cocco per capelli
Quando i capelli sono secchi e sfibrati solitamente si ricorre all’uso di maschere impacchi. In alcuni casi, è sufficiente un impacco con un solo ingrediente: l’olio di cocco! grazie alle sue proprietà, è in grado di svolgere la funzione di impacco sulle lunghezze per renderle morbide e lucenti. Un solo prodotto per ottenere un effetto wow!
Olio di Cocco in cosmesi: trattamento antismagliature
E’ noto che quest’olio rientra tra i prodotti naturali più idratanti per la pelle, in quanto è in grado di penetrare in profondità e idratare a lungo. Proprio per queste sue caratteristiche, viene spesso consigliato a chi manifesta cicatrici o smagliature: basta applicare una dose di Olio di Cocco nella zona interessata massaggiando fino al completo assorbimento.
L’ideale è utilizzare un olio di cocco pressato a freddo: questo procedimento ne preserva tutte le proprietà. Suggeriamo ad esempio l’Olio di Cocco pressato a freddo di Nacomi. Grazie alla sua componente di acidi grassi saturi, vitamine, minerali e polifenoli agisce sulla chioma nutrendola e lasciandola piacevolmente morbida e luminosa ma è ottimo anche per gli utilizzi sulla cute.
Olio di Cocco come scrub per la pelle
L’olio di cocco viene spesso utilizzato dalle case cosmetiche per realizzare anche prodotti idratanti e detossinanti, come gli scrub per pelle di viso e corpo. Un esempio è lo Scrub Corpo Nacomi, dall’azione non solo levigante, ma anche idratante e nutriente.
Con una formula a base di zucchero, lo Scrub Nacomi è arricchito con Olio di Cocco e Burro di Karité, che nutrono profondamente lasciando la pelle morbida e compatta.
Olio di cocco in cosmesi: utile anche come contorno occhi
L’Olio di Cocco è anche un ottimo idratante per alcune parti del viso delicate che necessitano di un’attenzione in più. Un esempio è il contorno occhi: quest’area tende a seccarsi per il freddo o per l’esposizione ad altri agenti atmosferici. L’olio di cocco è in grado di fornire la giusta idratazione rendendo la zona pronta per l’applicazione di eventuali prodotti come primer e correttore.
Per sbiancare i denti
Da ultimo, vi proponiamo un altro uso non molto conosciuto dell’olio di cocco. Molti studi hanno dimostrato l’efficacia di questo prodotto anche per la salute generale della bocca, ma soprattutto per sbiancare i denti. Nello specifico, se miscelato con i giusti ingredienti naturali, questo ingrediente è in grado di detergere lo smalto, eliminare il tartaro e permettere di ottenerne uno sbiancamento efficace.