Cosmesi bio: Imperfettamente Elle ce ne parla

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Laura, fondatrice del blog Imperfettamente Elle. Con lei abbiamo parlato del suo avvicinamento alla cosmesi bio, di clean beauty, INCI e sostenibilità.

Raccontaci qualcosa di te e del tuo blog

Buongiorno! Mi chiamo Laura (sul web Elle), studio medicina (sono al VI anno) e sono una beauty tester da 5 anni. Mi sono sempre interessata ai cosmetici, partendo dal makeup, in cui mi cimento dai 13 anni, fino alla skincare invece scoperta più di recente.

Come nasce la tua passione per i cosmetici? In particolare, cosa pensi dei cosmetici bio?

Mi sono approcciata al Bio e al naturale all’età di 16 anni, quando ho scoperto di avere degli occhi particolarmente sensibili e che alcuni tipi di makeup siliconici mi causavano irritazioni e problematiche. Così ho iniziato a sperimentare e tra i primi brand ci sono stati proprio PuroBio, Neve Cosmetics e Avril Cosmetique, che inoltre è stato il primo brand che ha creduto in me e con cui ho collaborato per lungo tempo.

Poi ho scoperto Alkemilla (la protezione solare e la maschera capelli al Mirtillo sono favolose, ma anche gli ombretti) e ultimamente BeOnMe (per le pelli grasse o miste la maschera purificante è una manna dal cielo).

Cosa sai del movimento clean beauty e quali elementi reputi più attuali? 

Riguardo al movimento Clean Beauty, non ne avevo mai sentito parlare, ma leggendo il vostro articolo sul clean beauty mi sono resa conto che sono tutti quei principi che già tento di seguire da tempo.

È importante saper leggere un INCI, senza ovviamente demonizzare un silicone o un parabene e senza pretendere di diventare esperti. Ricordo dei forum in cui qualcuno diceva “Ho ricevuto questo shampoo, non ha un buon inci secondo voi?” e le risposte erano “Buttalo, assolutamente, fa malissimo”. Il limite tra stare attenti a cosa ci si spalma e fare disinformazione, dicendo che i parabeni sono cancerogeni, non è così netto.

Io utilizzo anche makeup siliconico, come ad esempio liquid lipstick matte, perché ciò che cerco è che resti a lungo sulle labbra. Sulla skincare, a mio parere, bisogna stare più attenti: evitare gli SLS se si ha una pelle o un cuoio capelluto delicato, perché può creare infiammazioni; evitare siliconi nelle creme viso per chi soffre di comedoni ecc. Ognuno deve imparare a leggere qualcosina sugli ingredienti e imparare a conoscere la propria pelle, per utilizzare i prodotti più adatti.

Per quanto riguarda il discorso sostenibilità, penso che al giorno d’oggi un po’ di consapevolezza e attenzione siano necessari. Sono sempre di più i brand che riducono gli sprechi, mettono pack solo in materiali riciclabili o riciclati o non in plastica, evitano grandi quantità di carta, cercano di spedire i pacchi, come fa YES: Ysabella, nel modo più eco-sostenibile possibile. E io sono molto felice di questo cambiamento, per quanto ancora troppo lento.

Non conoscevo questo eshop e sono molto contenta di averlo scoperto; spero che inserisca sempre più brand e che dia la possibilità di acquistare brand validi, nel maggior rispetto possibile dell’ambiente a prezzi ovviamente accessibili.

Vi ringrazio per avermi invitata a fare questa intervista. Un saluto a tutti!

Elle

Ti interessano altri articoli? Vai alla Home Page del Blog Clean Attitude

Lascia un commento