Antonella: la filosofia di “La Pasticciona Vegana” in cucina e nella vita

Antonella, giovane autrice del blog La Pasticciona Vegana, adotta uno stile di vita vegano, sostenibile e cruelty free in cucina, ma anche nella vita. Dal vestiario ai prodotti di bellezza. Scopri di più!

Raccontaci qualcosa di te e del tuo blog. Come nasce la tua passione per la cucina sana e sostenibile?

Mi Chiamo Antonella, in arte “La Pasticciona Vegana” e sono una food-blogger pugliese che ha sempre amato i dolci fin da bambina. Sono diventata vegana nel 2010. Scelta fatte per etica, per amore degli animali e per me stessa, non l’ho mai vista come una rinuncia. Anni fa il vegan era ancora poco conosciuto rispetto ad oggi, così mi sono detta: bene, non trovo dolci in giro, li faccio io! Mi sono messa all’opera e ho iniziato a sperimentare, scoprire nuovi sapori, ingredienti ed alchimie. Ricordo di aver iniziato preparando un semplice pan di spagna e da quel momento non mi sono più fermata. Mi sono ritrovata a preparare dolci ogni giorno. E vedendo l’interesse, ho deciso di aprire una pagina facebook per condividere quello che facevo e per dimostrare che l’essere vegani non significa mangiare solo insalata

Per me cucinare vegan non è solo sostituire ingredienti di origine animale con alternative di origine vegetale. E’ piuttosto perfezionare gli ingredienti, l’aspetto, e creare le mie ricette. Ho deciso di condividere quello che preparavo proprio per dimostrare come senza nessun derivato animale sia possibile divertirsi in cucina, preparare dolci buoni, belli, che facciano bene. E soprattutto far si che tutti a casa possano scoprir nuovi ingredienti (facilmente reparibili), nuovi sapori e preparare dolci in modo semplice e genuino. L’interesse negli anni è cresciuto sempre più fino a trasformare questa mia passione nel mio lavoro. Ho organizzato corsi base di pasticceria vegan, eventi, ho aperto un canale youtube “La Pasticciona Vegana” e infine il mio blog www.lapasticcionavegana.it dove trovate tutte le mie ricette. E’ bello ogni giorno svegliarsi e sentirsi dire “grazie per le tue ricette”.   

L’essere vegan è una scelta, non è solo cambiare la dieta o eliminare alcuni alimenti. L’essere vegan ti cambia prospettiva e ti cambia la vita a 360°. Direi in meglio. Si può iniziare per etica, salute o per l’ambiente. Per me sono 3 aspetti uniti e inseparabili. Si capisce che non ha senso uccidere miliardi di animali, si capisce quanto gli allevamenti intensivi stiano distruggendo il nostro pianeta, eliminando le risorse e inquinando, perchè sono la prima causa di inquinamento e di carestia. Capisci che non vuoi provocare la morte di altri esseri per il vestiario o tortura per la bellezza. Capisci che non si muore senza carne e derivati, ma con un corretto stile di vita e una corretta alimentazione la salute migliora. Il cambiamento avviene dal semplice gesto del fare la spesa e del mangiare. Cambia la prospettiva e il modo di vedere le cose. Vedere il creato non come qualcosa da sfruttare ma come qualcosa da salvaguardare. Scegliere un alimentazione crurltyfreeprodotti sostenibilileggere le etichette, e questo nel cibo come nel vestiario o altro. Non essere perfetti ma fare del proprio meglio, porgendo semplicemente più attenzione a ciò che facciamo. Molte volte manca il tempo ma piccoli passi alla volta fanno la differenza.  

Cosa sai del movimento clean beauty e quali elementi reputi più attuali? 

Il movimento clean ceauty fa parte di questo cambiamento. Per me significa consumare in modo consapevole quindi porgere più attenzione e consapevolezza su quello che si acquista. Per il nostro benessere e la nostra bellezza. Personalmente utilizzo pochi prodotti ma buoni, naturali, bio, vegan e soprattutto non testati. Il primo passo è leggere le etichette, conoscere gli ingredienti e consoscere le aziende dal quale si acquista. Fondamentale è anche il packaging, evitare la troppa plastica, meglio se ci sono confezioni minimal, riciclabili o riutilizzabili.

Ti interessano altri articoli? Vai alla Home Page del Blog Clean Attitude

Lascia un commento